Centri anti-mobbing in Italia
Di seguito l'elenco dei centri anti-mobbing individuati sul territorio Nazionale:
Elenco alfabetico degli sportelli in Italia
ABRUZZO
Sportello Mobbing - Centro di Osservazione Disagio Lavorativo ASL Pescara
Via R.Paolmi, 47
65124 Pescara
Dr. Emidio Di Ninni, coordinatore
Dr. Massimiliano Barattucci
CAMPANIA
Centro di Riferimento Regionale per il Mobbing e il Disadattamento Lavorativo
c/o U.O. di Salute Mentale
Distretto 44 ASL NA1
Via Marina
80100 NA
Prof. Claudio Petrella, direttore
EMILIA ROMAGNA
Dipartimento Sanità Pubblica ASL
Ambulatorio del Disagio Occupazionale
Via Gramsci, 12
40121 Bologna
Dr. Vito Totire, responsabile
LAZIO
ASL RME Area Interdipartimentale di Psicosomatica
Centro Clinico per il Mobbing e il Disadattamento Lavorativo
Via Tor di Quinto, 33a
00191 Roma
Dott. Luciano Pastore, responsabile
ASL RMC - Dipartimento Prevenzione - SPRESAL
Centro di Prevenzione e Trattamento del Disagio Psicologico nei Luoghi di Lavoro
Via S. Nemesio, 28
00145 Roma
Dott. Francesco Chicco, responsabile
Dr. Enzo Valenti
Università Cattolica Policlinico Gemelli
Medicina del Lavoro
prof. Antonio Bergamaschi, direttore
Psichiatria, Psicologia
Largo Agostino Gemelli
00100 Roma
Prof. Gino Pozzi, Responsabile
Centro Antimobbing
V.le C. Colombo
00100 Roma
Dott Antonio Lo lacono. direttore
LOMBARDIA
Universita degli Studi di Milano - Cimica del Lavoro Luigi Devoto
Prof. Giovanni Costa, direttore
Centro Prevenzione, Diagnosi, Cura e Riabilitazione della Patologia da Disadattamento Lavorativo
Via San Barnaba, 8
20122 Milano
prof. Renato Gilioli, direttore
dott. Maria Grazia Cassitto
PUGLIA
Dipartimento Prevenzione SPRESAL ASL FG3
dr. Antonio Fanelli, direttore
Centro Malattie da Stress e Disadattamento Lavorativo
P.zza Pavoncelli, 11
71100 Foggia
Dr. Ottavio Sacco, direttore
Dipartimento di Salute Mentale ASL TA1
Centro per la Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Malattie da Stress Occupazionale e Disadattamento Lavorativo
Largo Sant’Agostino Palazzo Alagni
74100 Taranto
Dr. Marisa Lieti, responsabile
SICILIA
Dipartmiento di Medicina Sociale del Territorio - Sezione Medicina del Lavoro
Policlinico Universitario di Messina
Via Consolare Valeria,
98124 Messina
Prof. Concetta Fenga, responsabile
TOSCANA
Az. Ospedaliera Universitaria Pisana
Ambulatorio comune delle Sezioni di Medicina del Lavoro e di Medicina Preventiva del Lavoro
Ambulatorio per lo Studio dei Disturbi da Disadattamento Lavorativo
ViaBoschi, 37
56100 Pisa
Dr. Rodolfo Buselli, coordinatore
UMBRIA
Dipartmiento Prevenzione - SPSAL –ASL 4 di Terni
Via Bramante, 37
05100 Terni
Dr. Luciano Sani, responsabile
Dott. Pietro Bussotti
VENETO
Centro di Ricerca per il Benessere Organizzativo negliAmbienti di Lavoro e Prevenzione dei Rischi Psicosociali
Ospedale Policlinico G.B. Rossi
Piazzale L.A. Scuro, 10
37134 Verona
Prof. Luigi Perbellini, direttore
Dr. Luciano Romeo, coordinatore
Dr. Marco Renso, responsabile del progetto della Regione Veneto "Promozione del benessere organizzativo negli ambienti di lavoro e sviluppo di azioni di contrasto dei rischi psicosociali"
Dott. Antonia Ballottin, specialista ambulatoriale intemo ULSS 20 di Verona